Il Manuale esamina con completezza ed analiticità la materia dell'esecuzione forzata, con l’obiettivo di agevolare chi si occupa di questa complessa materia.
Aggiornato al CORRETTIVO RIFORMA CARTABIA, CORRETTIVO CODICE DELLA CRISI D'IMPRESA e alla l. n. 56/2024 Pignoramento presso terzi.
Il testo è suddiviso in nove parti, che trattano:
- il processo di esecuzione
- l'esecuzione forzata
- l'espropriazione mobiliare presso il debitore
- l'espropriazione presso terzi
- l'espropriazione immobiliare
- le altre procedure espropriative
- l'esecuzione in forma specifica
- le opposizioni esecutive
- la sospensione e l'estinzione del processo esecutivo.
Il volume è aggiornato al "correttivo" della Riforma Cartabia (d.lgs. n. 164/2024), che incide sui seguenti aspetti:
- il regime delle comunicazioni e notificazioni al debitore e ai creditori nel processo di esecuzione individuale;
- le modalità di notificazione del titolo esecutivo;
- il nuovo contenuto dell’atto di precetto;
- Le nuove cause di inefficacia del pignoramento presso terzi;
- le modifiche dell’art. 587 c.p.c.;
- le modalità di svolgimento del giudizio di divisione esendoesecutiva;
- i rapporti tra le opposizioni esecutive e il giudizio semplificato di cognizione;
- le nuove modalità di iscrizione a ruolo del processo di espropriazione in generale e del processo di espropriazione in particolare.